VOL. 4 - CASA E’ DOVE SONO LIBER*
abbiamo trascritto qui tutte le parole che ci avete affidato voi:
ve le riconsegniamo.

entra a casa (nostra), togliti le scarpe
entra a casa nostra,
lascia la terra e le parolacce fuori,
i piedi sbattili così stacchi la bruttura
vieni qui, entra piano, ti aspetto
a casa, la mia
– c’è posto
//
siediti comod*
e parlaci di…
ciò che ti fa sentire al sicuro
casa è dove sono liber*
casa è un luogo dove puoi essere te stess*
casa non è per forza un luogo, casa la fanno diventare le persone
casa è un sentimento non un luogo
quando da tanto non hai una casa
diventi casa
sei un rifugio
casa è uno spazio di libertà e passioni
tempo solitudini noia e mille altre emozioni
casa siamo noi ovunque andiamo!
//
che lingua si parla a casa tua?
la lingua del cuore
scrivo per restare (a casa)
//
che giorni torni (a casa)?
oggi
domani
dopo domani
dopo dopo domani
dopo dopo dopo domani
cosa vuoi che scandisca il tempo a casa tua?
//
casa: il mio nido,
dove appoggio le piume
casa è…tanti peli sui vestiti e sul <3
casa è dove trovo il mio gatto ad aspettarmi
“c'era una volta una gatta
che aveva una macchia nera sul muso
e una vecchia soffitta vicino al mare
con una finestra a un passo dal cielo blu”
(gino paoli)
“c’era una casa
tanto carina…”
ho incontrato una ragazzina
che lenta camminava
non aveva fretta ma sapeva dove andava…
si fermò davanti a un cespo di lattuga
e sporse in avanti il capino
felice come una bambina
era una chiocciolina!

cosa ti fa da tetto? cosa ti protegge?
dov’è la tua casa fuori dalla casa?
sono le facciate butterate dai proiettili di Sarajevo.
sono i pavimenti senza pavimentazione delle favelas ecuadoreñe.
le assi fredde e traballanti dei letti nei campi profughi.
le pareti ferite di Gaziantep.
è scegliere di impastare la pasta e di fare un pranzo della domenica.
da tetto mi fa tutto ciò che lo sostiene. che posso toccare e non solo guardare col naso all’insù.
e di ricordarsi che quando la casa ha un buco nel tetto non necessariamente vorrà dire che non potrà proteggermi
(Ilaria Beatrice)
+ ESPANSIONE
(grazie a Ilaria Beatrice che ha scelto di affidarci anche questo paragrafo di lettera)
ho vissuto una casa con i buchi sul tetto. l’ho odiata, non era la casa che mi immaginavo, eppure il momento in cui ha diluviato sono corsa lì. e ho capito che anche con un soffitto bucato quella casa sosteneva il peso della pioggia che altrimenti mi avrebbe travolta. mi proteggeva anche se era malandata. e ho appreso che per quel che conta non serve avere una dimora splendente, che comunque quella casa malandata fa il suo. ci proverà a proteggermi. per aiutarla bastava solo avere dei secchi. condividere con lei il peso. assisterla in quel compito che comunque portava avanti, comunque mi proteggeva.

casa è là fuori!
tra gli alberi i fiori le erbe spontanee
i funghi i licheni le rocce
tra l’acqua che scorre nel ruscello
e negli sguardi dei bambini pieni di meraviglia
casa è ovunque sia il tuo cuore

“casa è dove finiscono tutti i miei tentativi di fuga” (Naguib Mahfouz)
da dove fuggi? da chi non mi vede, chi non mi riconosce (to be loved is to be seen)
apri la finestra: cosa vedi?
mi vedi?
quante case hai attraversato?
quante strade tra casa mia e la tua?
quanti scatoloni che ti assomigliano
//
come vuoi sentirti a casa tua?
welcomed safe unhinged
peaceful connected
a casa sono legger*
casa: dove mi sento sicuro
home is where I want to be pick me up and spin me around
//
casa…quella di origine è lontana e piena di dolore
e faccio in modo di costruirla ovunque io sia
ogni passo che parte da questo corpo è solo un tentativo di tenerla in piedi e farla prosperare di amore e cura
e se casa è dove muore il cuore…il mio ha appena iniziato a battere
casa è un porto sicuro a cui tornare
casa è il luogo da cui andare via e in cui poter tornare sempre
devo avere una casa per andare in giro per il mondo
la mia casa è una stazione
casa siamo noi ovunque andiamo
casa è dove mi riconosco
nelle cose e nelle persone
e negli animali e nelle idee e
nella musica intorno a me
SEGNI CONVENZIONALI
strade statali / autostrade / strade di grande comunicazione / altre strade / strade in costruzione / strade non sempre praticabili o praticabili con difficoltà / ferrovie / ferrovie a dentiere / funivie / passaggi a livello / sottopassaggi / cavalcavia / confini di stato / confini di provincia / pendenze
COSA TI RIPORTA A CASA?
connettermi con altri fratelli e sorelle che cercano
che si pongono domande
che non si prendono molto sul serio
ma che sono responsabili delle proprie azioni
delle proprie parole, dei propri pensieri,
che si vogliono connettere con
e prendere cura
della terra delle piante
dei fiori degli animali
e dei fratelli umani
//
casa è dove appoggio la testa o forse l’abbandono e mi sento al posto esatto dove stare
casa è dove ti senti protetto
“come in un abbraccio”
la tenda è dove mi rifugio dalle (tue) paure
mi nascondo (a casa tua)
casa è: la confusione del mio cuore che prende forma ma sta tutta in un abbraccio

chi e cosa ti fa sentire a casa?
casa è dove c’è l’incavo tra l’occhio e la guancia dove posso riempirti di bacini
casa è dove sto con te
mettiamo su casa insieme

casa è dove c’è la nebbia padana
nòva beach: the connection between Switzerland & Novara
casa è dalle amiche
casa, libri, amiche
casa è onde eu quero estar
ti vogliamo “benenisimo” e per noi la casa è bella!!!
//
ma a casa tua – tu dove sei?
una realtà non vista, spinta, vissuta
dove si può generare un legame profondo.
un misto di emozioni dense e immobili
dove le mie mani iniziano a tremare
e a confondersi nell’intrinseco sistema di cui facciamo parte
o forse di cui solo io faccio parte.
l’attenzione mi si confonde
e la dimensione di questa casa è parallela e così distante adesso.
CASA è dove IO non sono.

che sapore ti riporta a casa?
odore di curry e olio fritto,
sorrisi tenui in penombra,
musica decadente che parla di giovani di sinistra.
una passeggiata nel bosco
al gusto di mora
una lista della spesa, una ricetta.
ZUCCHINE RIPIENE:
- zucchina
- primo sale
- uovo
- spinaci
- carote
- pane senza glutine
- sale
- aromi naturali
- formaggi grattuggiati
ho preparato la cena anche per te. ti aspetto?
//
che nessun* debba più pregare per una casa
che tutt* si sentano a casa
casa è dove siamo liber*, non ce la porterete via.