Skip to main content

Trekking d’estate: rifugi dolomitici, borghi alpini e sentieri freschi 🌄

Ciao,

questa settimana ti portiamo tra i rifugi più panoramici delle Dolomiti, dove l’accoglienza di montagna incontra scenari suggestivi, e nei borghi della val di Cogne, custodi di storie e tradizioni alpine.

Scopri come rinfrescarti tra laghi e cascate vicino Milano, lasciati affascinare dalle incisioni rupestri della Valcamonica e vediamo dove, regione per regione, è possibile campeggiare liberamente sotto le stelle. Ma attenzione: il caldo e l’impreparazione sono un rischio, come denunciano Messner e il capo del soccorso alpino.

Segui i nostri consigli e vivi l’estate outdoor in sicurezza e con rispetto per la montagna.

Buona lettura e buon cammino!

Dolomiti: 6 rifugi spettacolari e panoramici da scoprire d’estate (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Sei rifugi spettacolari incastonati tra le vette delle Dolomiti, dove la bellezza del paesaggio si unisce al calore dell’accoglienza, balconi panoramici per un’esperienza unica, fatta di silenzio, cammino e cibo della tradizione.

Campeggio libero, si può o non si può? Le regole in ogni regione (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Campeggiare liberamente è il sogno di molti appassionati di natura, per vivere la natura fino in fondo, ma è possibile farlo? Ecco tutte le regole, regione per regione, per chi desidera fare questa esperienza.

Valle d’Aosta d’estate, 5 borghi da non perdere in Val di Cogne (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Cinque borghi caratteristici della Valle di Cogne, ognuno con la sua storia e il suo paesaggio unico, da scoprire tra passeggiate nei boschi, architetture tradizionali e l’atmosfera raccolta di un’alta valle alpina.

Messner: “Le mie montagne assediate da turisti ignoranti e caldo” (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

L'alpinista altoatesino a testa bassa contro l'impreparazione dei nuovi turisti che non rispettano la cultura della montagna e la politica che non sembra interessata a farla rispettare.

Escursioni con il caldo? Ecco le regole fondamentali per evitare problemi (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Durante le escursioni estive, camminare con il caldo inteso può affaticare eccessivamente il copro e mettere in pericolo la salute. Scopriamo alcuni accorgimenti pratici per proteggersi e camminare in sicurezza.

Rinfrescarsi vicino Milano: 6 itinerari tra laghi, pozze e cascate (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Spiaggette nascoste che si affacciano sull'acqua cristallina di laghi meravigliosi, pozze d'acqua pulita di fiumi alpini, cascate spettacolari immerse nelle foreste: ecco 6 itinerari per rinfrescarsi in Lombardia.

Capo del Soccorso Alpino: record di morti, turisti impreparati (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

C'è chi sale a 4000 metri con le scarpe da ginnastica, chi rischia la vita per un selfie , chi va in ferrata col bambino in braccio senza legarsi. Il grido d'allarme del capo del Soccorso Alpino: mai così tanti morti per impreparazione sui sentieri.

Valcamonica d’estate: trekking tra le misteriose incisioni rupestri (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

La Valcamonica conserva migliaia di incisioni rupestri preistoriche. Due itinerari di trekking guidano alla scoperta di queste meraviglie incise nella roccia: un’esperienza unica che unisce natura, spiritualità e memoria antica.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!

Topic Consigli per il trekking

0 comments

Would you like to be the first to write a comment?
Become a member of TREKKING&Outdoor - L'uomo e il suo mondo and start the conversation.
Become a member