Newsletter #83 - đŁđ« Indagini e assassinii da Trieste in lĂ
Il 28 giugno di 111 anni fa un diciannovenne di nome Gavrilo Princip esplode alcuni colpi di pistola contro Francesco Ferdinando dâAsburgo e sua moglie Sofia, duchessa di Hohenberg. Quale miglior occasione dellâanniversario della celeberrima âgoccia che fece traboccare il vasoâ per un numero interamente a tema crime (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)? Sigla!

Noi ci chiamiamo Meridiano 13 e studiamo quanto câĂš da Trieste in lĂ da tanti anni. Nel corso della nostra carriera ci siamo occupati di molte storie come queste, storie che nel tempo vi sono diventate familiari e altre che potreste non avere mai sentito prima. Storie (non solo) di cronaca, di cronaca nera, di cronaca giudiziaria. La mail che state leggendo Ăš la nostra newsletter, ed Ăš autoprodotta da noi. Ogni mese, due volte al mese, e in particolare questo mese ve ne racconteremo alcune, mostrandovi non tanto il fatto di cronaca in sĂ©, il delitto in sĂ©, bensĂŹ ciĂČ che Ăš successo dopo, il modo in cui queste vicende hanno influenzato la memoria e la societĂ , e il modo in cui la memoria e la societĂ hanno influenzato le narrazioni di queste vicende.
đ« Lâattentato di Marsiglia: prodromi e conseguenze di un regicidio
Il 9 ottobre 1934, a Marsiglia, un bulgaro e un croato attendono il passaggio della Delage nera decappottabile con a bordo Alessandro I di Jugoslavia e il ministro degli Esteri Louis Barthou. Allâimprovviso il bulgaro si lancia in avanti ed estrae una semiautomatica, lasciando partire diversi colpi. Si tratta del primo omicidio politico filmato della storia, dove si intrecciano le trame eversive di rivoluzionari macedoni, ustascia croati e fascisti italiani.
đȘŠ Gli omicidi che Erich Mielke tenne nascosti per sessantâanni
Il 26 ottobre 1993 il tribunale di Berlino condanna a sei anni un anziano signore per un duplice omicidio commesso piĂč di sessantâanni prima. Si chiama Erich Mielke, ha 86 anni e per piĂč di tre decenni, tra il 1957 e il 1989 Ăš stato a capo del Ministero per la Sicurezza dello Stato.
đŠ Slavovica, giugno 1923: lâassassinio di AleksandÄr Stambolijski
Nel giugno 1923 lo zar di Bulgaria Boris III si vede recapitare uno strano pacco. Si tratta di una scatola di metallo, accompagnata da un biglietto che recita âSire, ci abbiamo pensato noiâ. Allâinterno il monarca scopre con orrore la testa decapitata di un uomo. Ă quanto resta del primo ministro AleksandÄr Stambolijski.
đ Haris BrkiÄ, il misterioso omicidio del giocatore del Partizan
Ă giĂ passato un quarto di secolo da quando il giocatore ci ha lasciati. Nessuno (o quasi) ha ancora capito il perchĂ©: come Ăš successo o chi Ăš stato. Ma, prima di tutto, chi era Haris BrkiÄ? Questa Ăš la storia di un grande talento ucciso in maniera inspiegabile.
đ« Vasil Laçi e lâattentato a Vittorio Emanuele III
Il 17 maggio 1941, Vittorio Emanuele III, Re dâItalia e da due anni anche dâAlbania, si appresta a lasciare Tirana per far ritorno in patria. Un antifascista di nome Vasil Laçi decide perĂČ di sparare quattro colpi di pistola verso il monarca. Mancandolo completamente.
đ Il matrimonio e la Golf bianca: quando Ăš cominciata la guerra in Bosnia?
Nei libri di storia si tende a identificare una data specifica per indicare lâinizio di un evento. Il 6 aprile 1992 viene indicato come il momento in cui ha inizio la guerra in Bosnia ed Erzegovina. Ma non per tutti.Â
đč I peggiori serial killer nella Jugoslavia socialista
Nellâutopia socialista del Bratstvo i jedinstvo la sicurezza dei cittadini era minata principalmente da minacce interne, come potevano essere i serial killer. Qua raccontiamo le storie dei due peggiori pluriomicidi nella storia della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.
đ Dal nostro archivio, altre storie che nel tempo vi sono diventate familiari e altre che potreste non avere mai sentito:
Georgi Markov e il caso dellâombrello bulgaro (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)
Lâomicidio di Georgi Gongazde (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)
đ Gli eventi di Meridiano 13Â
Meridiano 13 organizza e partecipa a numerosi eventi dal vivo su tutto il territorio italiano (e non solo)! Per una panoramica dei prossimi visita la sezione eventi (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre) del nostro sito.
Ti sei perso le newsletter precedenti? Puoi recuperarle qui (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)!
Se vuoi conoscerci meglio e scoprire chi siamo o se pensi che stiamo facendo un buon lavoro e vuoi sostenerci, qui trovi maggiori informazioni su di noi (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre).
Seguici anche su Facebook (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre) / Telegram (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre) / Instagram (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre).