Passa al contenuto principale

Newsletter #84 - 🏵 Srebrenica. 1995-2025, trent’anni dal genocidio 🏵

Nel luglio del 1995, mentre l’Europa occidentale si voltava dall’altra parte, gli uomini dell’enclave di Srebrenica venivano brutalmente uccisi. Dopo trent’anni questi episodi non fanno parte di un passato lontano, ma sono anzi la quotidianità alla quale siamo purtroppo abituati.

Meridiano 13 è anche su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Per questo motivo, nel trentennale di quei giorni, vogliamo ricordare cosa successe nel cuore dell’Europa, vogliamo tenere vivo il ricordo di Srebrenica.

Il 18 luglio parleremo proprio di Srebrenica a Udine, clicca qui per scoprire quando e dove. (Si apre in una nuova finestra)

buona lettura

🪦 A Srebrenica non è successo nulla

8.372 vittime. Un genocidio dimenticato dall’Europa che, oggi come allora, volta lo sguardo, dimentica, rimuove. Srebrenica non è il passato, è il qui ed ora di un’Europa che predica valori universali, ma li applica in modo selettivo.  

📚 “Usiamo la narrativa, il teatro e la poesia per parlare del genocidio”. Ivica Đikić e la nuova edizione di Metodo Srebrenica

Con l’uscita della nuova edizione del libro Metodo Srebrenica, abbiamo intervistato il suo autore Ivica Đikić per addentrarci nella meccanica dell’orrore che animò quei giorni. Sullo sfondo la ricerca del perché e una situazione che non migliora, neanche dopo trent’anni.

⚽ Guber Srebrenica, giocare a calcio insieme nella città del genocidio

Può una squadra di calcio caricarsi sulle spalle il compito di ristabilire la convivenza etnica? Certamente no, ma può aiutare a ritrovare una normalità quanto mai delicata e lontana in un luogo come Srebrenica. Questa è la storia dei cento anni di esistenza del Guber.

🏀 Edin Salaharević, quando l’odio etnico uccise la migliore promessa del basket bosniaco

Una storia dimenticata, una storia sbagliata. Una giovane promessa del basket bosniaco, pieno di sogni e speranze per il futuro deve fare i conti con l’odio etnico, l’invidia e la cattiveria delle persone. Se vivessimo in un mondo giusto, oggi avresti sentito parlare di Edin Salaharević.

✍🏻 Le condanne per il genocidio di Srebrenica: da Miletić a Borovčanin

Che cosa è successo agli uomini che materialmente misero in pratica il genocidio di Srebrenica? Questo articolo ripercorre gli avvenimenti e riporta le condanne del Tribunale penale internazionale dell’Aja nei confronti dei responsabili.

📁Dall’archivio

Sfoglia il nostro archivio e approfondisci il Genocidio di Srebrenica :

📅 Gli eventi di Meridiano 13 

Meridiano 13 organizza e partecipa a numerosi eventi dal vivo su tutto il territorio italiano (e non solo)! Per una panoramica dei prossimi visita la sezione eventi (Si apre in una nuova finestra) del nostro sito.

Ti sei perso le newsletter precedenti? Puoi recuperarle qui (Si apre in una nuova finestra)!

Se vuoi conoscerci meglio e scoprire chi siamo o se pensi che stiamo facendo un buon lavoro e vuoi sostenerci, qui trovi maggiori informazioni su di noi (Si apre in una nuova finestra).

Seguici anche su Facebook (Si apre in una nuova finestra) / Telegram (Si apre in una nuova finestra) / Instagram (Si apre in una nuova finestra).