Newsletter #85 - 📚⛱ Letture estive edizione 2025
Estate inoltrata: il momento perfetto per leggere con calma, per il puro piacere di farlo. E noi ti portiamo – di nuovo e come sempre – oltre il meridiano 13, dove le storie bruciano di passione, malinconia e un pizzico di ironia tagliente. Dall’Europa centrale ai Balcani, passando per l’Ucraina e il Caucaso, saranno pagine che raccontano mondi intensi, spesso poco esplorati ma ricchissimi, a farti compagnia.

Recensioni, consigli, qualche digressione sparsa e solo buoni libri da scoprire (Opens in a new window). Che tu sia sotto l’ombrellone, su un balcone assolato di città o in un rifugio a 2000 metri, questa newsletter è il tuo passaporto per nuovi viaggi letterari senza confini.
📚 I cani di Dora Šustić, una recensione
Sarebbe riduttivo definire I cani di Dora Šustić come un romanzo di formazione, perché va oltre la mera storia del fatale incontro tra i due protagonisti. Intessuto di contrasti, mette in contrapposizione classi, paesi, ideali e aspirazioni, offrendo la fotografia di una generazione non più disposta a scendere a compromessi, pronta perfino all’autodistruzione se la posta in gioco è vivere appieno ognuna delle esperienze che la vita le mette davanti.
📖 Viaggio al termine della vita di Tezer Özlü, una recensione
Dalle pagine di Viaggio al termine della vita si dispiega un itinerario europeo che va da Belgrado a Praga, da Trieste a Torino, fino a Santo Stefano Belbo. Si tratta infatti di un percorso sulle tracce di quegli scrittori che più hanno segnato l’autrice e traduttrice Tezer Özlü, che va alla ricerca della tomba di Franz Kafka, incontra la figlia di Svevo e visita il paese natale di Cesare Pavese.
📕📗 Il giardiniere e la morte di Georgi Gospodinov, una recensione
“Gospodinov riesce a costruire un libro universale sul dolore, sulla perdita, sulla morte e su quelle cose che spesso non si riescono a dire per pudore o perché non si conoscono le parole per definire le emozioni”. Questa è solo una parte di quello che Il giardiniere e la morte regala a lettrici e lettori, un romanzo dedicato alla figura paterna e al tema delicatissimo della perdita.
📚 Viaggiare per stati scomparsi: l’Impero asburgico
Un valzer tra passato e presente nel cuore dell’Europa, alla scoperta dell’eredità di un grande impero tra i luoghi e i popoli che ne hanno fatto parte. La nuova uscita di Extinguished Countries (Opens in a new window).
📕📗 Letture estive 2025: le nostre recensioni volanti
Non mancano all’appello le nostre recensioni volanti per trovare ulteriori spunti di lettura e accaparrarsi libri che sono sfuggiti, ma che vale la pena mettere sul comodino. Come sempre, di novità e titoli da riscoprire ce ne sono per tutti i gusti, naturalmente sempre e solo oltre il meridiano 13!
📣💥 Bonus!
Per l’estate 2025, in collaborazione con gli amici di Centrum Report (Opens in a new window), segnaliamo inoltre un altro paio di titoli da non perdere sull’Europa centrale – tre romanzi al femminile e un reportage – consigliati dalla loro redazione nell’ultima newsletter Magda #47 (Opens in a new window) (che invitiamo caldamente a leggere e seguire):
La levatrice di Nagyrév (Opens in a new window) di Sabrina Zuccato, Marsilio, 2025
La signora Mohr scompare (Opens in a new window) di Maryla Szymiczkowa, traduzione di Barbara Delfino, Rizzoli, 2024
Mentre tutto brucia (Opens in a new window) di Paulina Spiechowicz, Nutrimenti, 2025
Baltico (Opens in a new window) di Oliver Moody, Marsilio, 2025
📅 Gli eventi di Meridiano 13
Meridiano 13 organizza e partecipa a numerosi eventi dal vivo su tutto il territorio italiano (e non solo)! Per una panoramica dei prossimi visita la sezione eventi (Opens in a new window) del nostro sito.
Ti sei perso le newsletter precedenti? Puoi recuperarle qui (Opens in a new window)!
Se vuoi conoscerci meglio e scoprire chi siamo o se pensi che stiamo facendo un buon lavoro e vuoi sostenerci, qui trovi maggiori informazioni su di noi (Opens in a new window).
Seguici anche su Facebook (Opens in a new window) / Telegram (Opens in a new window) / Instagram (Opens in a new window).