Newsletter #87 - đ§ Podcast e suoni - Edizione 2025
Dopo il successo dellâedizione 2024 e di quella 2023, anche questâanno torniamo con la nostra proposta di podcast che parlano di Europa orientale, Caucaso e Balcani.
Troverete lavori nuovi e vecchi (che non erano ancora stati scovati): si parlerĂ soprattutto di Srebrenica e Bosnia, ma anche di russi, Ucraina e piazze di confine.
I migliori podcast sullâEuropa orientale, il Caucaso e i Balcani - Edizione 2025
Poche parole solo per introdurvi questa lista, dove potrete trovare le novitĂ , ma anche - con un paio di clic - i vecchi suggerimenti degli anni precedenti: non rimarrete piĂč senza niente da ascoltare.
A cosa servono i russi. Un podcast di Paolo Nori
La nostra Serena Prenassi ha recensito il podcast A cosa servono i russi, scritto e raccontato da Paolo Nori per Chora Media e uscito a marzo 2025. Il lavoro parla di letteratura russa, di scrittori e personaggi e di come questi possano legarsi profondamente e indissolubilmente alle proprie esperienze di vita.
Srebrenica, il genocidio dimenticato. Un podcast di Roberta Biagiarelli e Paolo Rumiz
Nel 2025 ricorre il trentennale del genocidio di Srebrenica. Roberta Biagiarelli e Paolo Rumiz hanno usato la forma del podcast per raccontare quei giorni. Ne Ăš uscito un lavoro importante, come racconta Serena Prenassi nella sua recensione.
đ§đ§ Vi ricordiamo anche il podcast dei nostri amici di Centrum Report: VĂĄclav Podcast (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)
Ti sei perso le newsletter precedenti? Puoi recuperarle qui (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)!
Se vuoi conoscerci meglio e scoprire chi siamo o se pensi che stiamo facendo un buon lavoro e vuoi sostenerci, qui trovi maggiori informazioni su di noi (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre).